Profilo Professionale
Nato a Rimini nel 1977, con 15 anni di esperienza in Chirurgia
Formazione ed Esperienza
- Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio nell’Emilia nell’ottobre 2002.
- Ha conseguito il diploma di Specialista in Chirurgia Vascolare nel novembre del 2009 presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
- Da novembre 2009 a novembre 2010 ha svolto il ruolo di Assistente Specialista in Chirurgia Vascolare dell’Hopital Cardiologique di Lille (Francia), centro di riferimento europeo per trattamento endovascolare (mini-invasiva) degli aneurismi aortici
- Dal 2014 al 2019 ruolo di Chirurgo Vascolare presso la Azienda USL Toscana Sud-Est, Ospedale San Donato di Arezzo
- Dal 2019 ruolo di Chirurgo Vascolare presso la Azienda USL della Romagna, O. Chirurgia Vascolare Ospedale Morgagni- Pierantoni di Forlì fino al 2022, attualmente ricopre tale ruolo presso la U.O. Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Infermi di Rimini
- È autore di 49 pubblicazioni scientifiche
Competenze Maturate
Si occupa di chirurgia della patologia arteriosa e venosa:
- aneurismi (dilatazione) della aorta addominale e toracica
- stenosi (restringimento) della carotide, che comporta il rischio di ictus
- malattia ostruttiva delle arterie degli arti inferiori che comporta la gangrena e il rischio di perdita dell’arto
- piede diabetico con complicanze circolatorie
- varici, vene varicose
Impiegando con particolare dedizione le tecniche non invasive endovascolari: angioplastica a palloncino (PTA), stent ed endoprotesi aortiche (EVAR) utilizzando metodiche percutanee, al fine di ridurre al massimo le ferite.
Per il trattamento delle vene varicose propone interventi personalizzati con tecnica laser endovascolare (EVLA) presso il Day Surgery di Nuova Ricerca o mediante scleroterapia ambulatoriale, anche ecoguidata.