Medicina Rigenerativa

La medicina rigenerativa appartiene  a quei fenomeni biologici molto complessi nei quali intervengono innumerevoli fattori normalmente
presenti nel nostro corpo .
Tutti i giorni questi fattori ci aiutano a guarire spontaneamente, ma non sempre riescono ad ottenere buoni risultati. Qualora questi fattori presenti nel nostro sangue vengano selezionati, arricchiti e concentrati, la loro efficacia cresce enormemente. Il concentrato piastrinico arricchito (PRP o CGF), ottenuto da una modica quantità di sangue prelevato dal paziente stesso (autologo), diventa capace di indurre una efficace azione plastica e rigenerativa sui tessuti malati, con effetti terapeutici del tutto naturali, sovrapponibili a quelli che il corpo utilizza ogni giorno per la riproduzione dei tessuti.
La tecnica può essere utilizzata per il trattamento della gran parte delle MANIFESTAZIONI DOLOROSE, sia di origine traumatica che degenerativa. Dall’artrosi, (esiti di trauma) al trattamento delle ferite difficili, (piede diabetico, ulcere croniche vascolari e non), alla ricostruzione piastrinica di tessuti degenerati o traumatizzati. Viene utilizzata anche in medicina estetica per la riparazione dei tessuti